© Guarini Raffaella 2020
Dal 2002 svolgo l’attività di psicologa nel mio studio e negli anni ho approfondito la conoscenza della psicoterapia cognitivo- comportamentale che tutt’ora utilizzo con i miei pazienti.
Successivamente mi sono appassionata anche alla terapia EMDR che nella pratica clinica mi permette di aiutare le persone ad elaborare traumi e situazioni di stress in grado di invalidare la vita di tutti i giorni
La terapia cognitivo comportamentale implica una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, sottolineando come molti dei nostri problemi (tra i quali quelli emotivi) siano influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo nel presente, qui ed ora. Questo vuol dire che agendo attivamente ed energicamente sui nostri pensieri e sui nostri comportamenti attuali, possiamo liberarci da molti dei problemi che ci affliggono da tempo (ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi dell'umore...)
La terapia EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico che viene utilizzato per il trattamento dei traumi e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
Si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Colloqui individuali e di coppia con adulti
Colloqui con adolescenti
Stesura di valutazioni neuropsicologiche per i disturbi dell’Apprendimento
Sedute di psicoterapia per disturbi del comportamento nell’età evolutiva
Tecniche di rilassamento e sedute di mindfulness